Orari di apertura

Da Marzo ad Ottobre:
Lunedì - Domenica 9.30 - 18.00
*ultimo ingresso ore 18,00

Da Novembre a Febbraio:
Lunedì - Domenica 9.30 15.00

Dove ci troviamo

Via Giuseppe Agnello n. 26
96100 Siracusa (SR)
GPS: 37.074478, 15.274013

Biglietti

Acquista online i biglietti e risparmia tempo, ti aspettiamo.
Eureka!

Benvenuti al Tecnoparco Archimede di Siracusa

Rimanete aggiornate su tutte le nostre attività all'interno del parco.

Le nostre attività

Laboratori Didattici
Laboratori Didattici
Laboratori Didattici

Alla scoperta della tecnologia

spot-video.png
Tripadvisor Hall of Fame

Alle radici della tecnologia scientifica del III sec. A.c. attraverso repliche e modelli in scala di strumenti e macchine che hanno avuto un decisivo contributo dagli studi archimedei.
Nei pressi del Parco Archeologico della Neapolis, a circa 200 metri dal Teatro greco, vi troverete in uno spazio verde e rilassante, dove la passione per le scienze, per Archimede, per la storia patria e la cultura vi faranno tuffare nel passato di Siracusa e fra le vostre reminiscenze scolastiche.

Una visita al Tecnoparco vi rivelerà gli straordinari contributi che hanno dato gli studi e le invenzioni del grande scienziato siracusano.

Il Tecnoparco “Archimede” rappresenta una tappa culturale di enorme interesse storico e scientifico per quanti desiderano fare turismo culturale a Siracusa, ed un’interessante opportunità per le scolaresche che dalla osservazione diretta e dalle dimostrazioni scientifiche degli insegnamenti appresi in ambito scolastico, giungono all’astrazione arricchendo in tal modo le loro conoscenze.

Prezzi e tipologia accessi
Accesso ai disabili: Parziale

Modalità di accesso: A pagamento
Biglietto interno per adulti€ 7,00
Biglietto ridotto per bambini dai 5-18 anni e/o studenti€ 5,00
Per mini gruppi da 10 persone in poi€ 5,00
Ridotto per gruppi scolastici€ 4,00
Ingresso + realtà virtuale per adulti€ 12,00
Ingresso + realtà virtuale bambini dai 5-18 anni e/o studenti€ 10,00
Realtà virtuale per adulti€ 6,00

Macchine e modelli

Mercoledì Gennaio 22

Argani e ruote dentate

in macchine e modelli

by Super User

L'argano è una macchina utile per spostare pesi e deriva da quella macchina semplice che…

11409 hits

Mercoledì Gennaio 22

Balestra e Ballista

in macchine e modelli

by Super User

La balestra era un'arma che poteva avere grosse dimensioni, e poteva essere molto potente. Si…

9465 hits

Mercoledì Gennaio 22

Catapulte

in macchine e modelli

by Super User

Vengono distinte in catapulte tensionali e catapulte torsionali. La catapulta tensionale è un'arma da lancio…

10570 hits

Mercoledì Gennaio 22

Gru e mani feree

in macchine e modelli

by Super User

Sono chiamate adesso gru perché simili al volatile trampoliere che dorme in palude con una…

7427 hits

Mercoledì Gennaio 22

La Carrucola

in macchine e modelli

by Super User

La carrucola è una macchina semplice costituita da un disco ( puleggia ) che nello…

8966 hits

Mercoledì Gennaio 22

La coclea o chiocciola o vite di archimede

in macchine e modelli

by Super User

La coclea è una macchina idraulica che serve per il sollevamento di liquidi per dislivelli…

8561 hits

Mercoledì Gennaio 22

La Fortezza Eurialo

in macchine e modelli

by Super User

Unica fortezza del periodo greco siceliota, di cui ancora si ammirano ampiamente i resti, è…

8149 hits

Mercoledì Gennaio 22

La Stadera

in macchine e modelli

by Super User

Dal III sec. a.C., alla comune bilancia a due bracci, venne diffusamente affiancata la stadera.…

7005 hits

Mercoledì Gennaio 22

La vite senza fine

in macchine e modelli

by Super User

La vite è una macchina semplice che può funzionare da organo di collegamento o di…

6806 hits

Mercoledì Gennaio 22

Le Leve

in macchine e modelli

by Super User

Archimede ne parla nella sua opera intitolata “Sull’equilibrio dei piani ovvero sui centri di gravità…

11326 hits

Mercoledì Gennaio 22

Orologi ad acqua

in macchine e modelli

by Super User

Un antico strumento per la misura del tempo. Nel III secolo a.C. in Egitto comparvero…

9732 hits

Mercoledì Gennaio 22

Sifoni, Pompa di livello, Corobate

in macchine e modelli

by Super User

Sono apparecchi il cui funzionamento dipende da squilibrio di pressione lungo un tubo pieno di…

7706 hits

Mercoledì Gennaio 22

Specchi ustori

in macchine e modelli

by Super User

Nell'immaginario collettivo, gli specchi ustori sono legati alla difesa di Siracusa durante l'assedio dei romani…

9725 hits

Venerdì Ottobre 04

Stomachion

in macchine e modelli

by Super User

Stomachion è un antico gioco greco, il cui nome deriva da Stomachos, “Irritazione”. E’ un…

2618 hits

Lo Spazio Virtuale

Immergiti nella realtà virtuale, con OCULUS GO! Ti troverai a vivere una fantastica esperienza, immeso al 100% nei suggestivi scenari delle mura Dionigiane e del Castello Eurialo.

Un gioco interattivo che ti permetterà di entrare nel modno di Archimede e delle sue invenzioni, cosa aspetti?
Image
Client 1
Client 1
Client 1
Client 1