2013 “Pi Greco Day”

Si è conclusa la “π Week” (La settimana del π, dall’ 11 al 18 marzo c.a.), organizzata da Archisir (associazione temporanea per i festeggiamenti del 2300° anno dalla nascita di Archimede) presso il Tecnoparco Archimede di Siracusa.

E’ stato necessario impegnare sette giorni di attività per dare la possibilità, a molte scuole di diverso ordine e grado, di partecipare ai festeggiamenti in onore della matematica e della scienza. Con l’occasione del “π day” si è dato particolare rilievo alla figura ed alle opere del nostro grande concittadino Archimede.
Le conferenze e i giochi Archimedei sono stati organizzati dai prof.ri Antonino Vittorio, Enza Giuffrida, GioacchinPaolo Tortorici, e dai dott.ri Cinzia Vittorio, Nora Romano, Filippo Mauro, Laura Cassataro.

Le scolaresche che si sono distinte nella caccia al tesoro per la scuola media sono le tre prime classi dell’ I.C. “Lombardo Radice” e le prime classi sez. A, B, ed E dell’ I.C. “Archimede” di Siracusa. Per le Scuole Superiori, si sono distinte le classi liceali:

  • “L. Piccolo” di Capo d’Orlando (Me)
  • “Dante Alighieri” di Partanna (Tp)
  • “L. Einaudi” di Siracusa, “L. Antonelli” di Novara.

Il “π day” a Siracusa è stato organizzato per la prima volta nel 2011 dal Tecno parco Archimede in collaborazione con il club service del Lions ed i Leo club locali e si è svolto presso l’ Istituto “S. Maria”. La manifestazione negli anni ha avuto buona risonanza regionale tant’è che quest’anno si sono impegnati sette giorni per evadere le richieste e passare dal giorno del “π day” alla settimana del “Pi Greco”.

Viva soddisfazione per la riuscita della manifestazione è stata espressa dalle associazioni culturali organizzatrici Archisir, Arenario, Diapason Studio e Stupor mundi.

Di seguito alcune foto dell’evento:

{loadposition pigrecoday-2013}

Potrebbe interessarti:

0